Domenica 30 e lunedì 31 ottobre a Scala (Costa d'Amalfi) seminario sulla Scienza della Logica - Dottrina del Concetto di Hegel con: Vincienzo Vitiello, Massimo Donà, Roberto Finelli et alii.
C'è voluto Oskar Lafontaine (sul Manifesto) per darci una svegliata. Per dirci che "oggi la sinistra italiana è necessaria come non mai", perché di fronte alla devastazione indotta dalle politiche neoliberiste, non ultima una "de-industrializzazione" inarrestabile del sistema produttivo italiano, che significa bruciare ricchezza, patrimonio, risorse, know how, professionalità.
Che c’entra Gramsci con il nuovo governo della destra e dei populisti? Gramsci c’entra sempre quando si tratta di Italia. Chi voglia provare a capire i caratteri della nostra (eterna) crisi non può fare a meno delle sue analisi. Che come quelle di ogni classico mantengono intatta la loro attualità.
Macron ha vinto. Battuti i fascisti della Le Pen. Bene così. Ma il resto è tutto da vedere. Di sicuro il nuovo e nuovista Macron ha sotterrato i vecchi partiti democratici: socialisti e gollisti. Oltre alla Le Pen. Ma con una differenza: PSF e gollisti sono cancellati, mentre la Le Pen rappresenta oggi la prima opposizione al futuro governo macroniano. Anche la sinistra però, con Melachon, ha comunque ottenuto al primo turno un risultato significativo: oltre il 19%.
Commenti
Posta un commento